Numeri da record al Memorial Brunetto 2023
Seconda edizione del memorial intitolato al compianto Bobo Brunetto, ma edizione numero 45 di un torneo ormai diventato appuntamento tradizionale per il tennis in Veneto.
Nel tabellone maschile Marco Speronello dell’St Bassano fa valere la sua esperienza in questi tornei e la classifica di 2.1 imponendosi in finale contro un ottimo Giovanni Peruffo, 2.3 dei Comunali Vicenza. 63 64 lo score finale a favore del giocatore di Montebelluna, che sfodera colpi da maestro nonostante Peruffo dimostri di valere più della classifica che attualmente porta. Fatale però per quest’ultimo il passaggio a vuoto a metà del primo set, che lo fa capitolare e lo mette in posizione di svantaggio dopo essere stato avanti 3 giochi a 1. Semifinalisti il 2.3 Tommaso Dal Santo, compagno di Peruffo ai Comunali Vicenza, e Andrea Martellato, 2.5 tesserato per il Ct Vicenza. Importante il numero degli iscritti nella gara maschile, che segna 137 unità in totale.
Nel tabellone femminile molto elevato il numero delle partecipanti, che ha sfiorato le 60 unità. La finale conferma le forze messe in campo con due 2.4 a contendersi il titolo, rispettivamente la trentina Caterina Odorizzi del Gruppo Sportivo Argentario e la spagnola Di Noto Luna Fernandez, 2.4 che si allena sui campi del circolo ospitante ma è tesserata per il Ct Scaligero. Odorizzi si impone nettamente per 61 63, sfruttando una miglior partenza rispetto all’avversaria e imponendo la sua forza fisica durante la partita. Semifinaliste Eva Segato, 2.5 tesserata per il Ct Vicenza, e la bolognese Bianca Vitale, 2.6 del Ct Bologna.
Alle premiazioni, con gli onori di casa fatti dal presidente Alberto Dalfini, ha partecipato il delegato provinciale FITP per la provincia di Verona, Roberto Bagliardini, oltre a Jessica Cordioli, neo assessore allo sport del Comune di Villafranca. Entrambi hanno espresso soddisfazione per l’organizzazione delle gare e anche per i risultati che il circolo sta ottenendo sia a livello individuale che di squadra, con due team giovanili appena rientrati dalle final four regionali di categoria, dive l’under 12 maschile ha prevalso vincendo addirittura il titolo.