Chi siamo

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Villafranca nasce nel 1961 ad opera di alcuni appassionati di questa attività sportiva che, a proprie spese ed in accordo con l’Amministrazione Comunale del tempo, hanno costruito un campo di tennis all’interno del Castello Scaligero, proprio nella zona centrale del paese.

Nel 1978 l’Associazione si è trasferita nella costruenda zona sportiva dove, in conseguenza anche dell’aumento dei praticanti, erano a disposizione 4 campi.

Nel 1993, stante l’esigenza di avere una continuità per la pratica del tennis sia in periodo estivo che invernale, con uno sforzo economico notevole da parte dell’Associazione, sommato ad un contributo della Regione Veneto, si sono potuti costruire altri 2 campi con struttura coperta fissa.

Nel 2012, a causa delle numerose richieste dei soci, l’associazione Tennis Villafranca installa un pallone pressostatico per la copertura dei campi 1 e 2.

Il 2013 è l’anno del nuovo inizio dell’associazione in quanto i soci avranno a disposizione in inverno 4 campi coperti e in estate 4 campi scoperti e 2 coperti.

Il 2019 porta in dote la trasformazione dei campi 3-4 da terra rossa a Play-it, superficie veloce che completa le opportunità di gioco per soci amatori, soci atleti agonisti e scuola tennis.

L’Associazione è una delle più attive della Provincia di Verona, sia nell’organizzazione di manifestazioni nazionali rivolte ad atleti che provengono da tutta la penisola, sia di manifestazioni interne rivolte agli associati che prediligono un’attività amatoriale.

Il Consiglio Direttivo è composto da 7 membri (1 Presidente, 1 Vice e 5 Consiglieri) che, volontariamente, portano avanti l’Associazione nelle sue iniziative.

Attualmente il circolo conta oltre 400 soci iscritti, è sede di Scuola di Avviamento al Tennis, riconosciuta dalla Federazione Italiana Tennis e diretta da un Maestro Federale diplomato alla Scuola Nazionale Maestri, frequentata da circa 100 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 18 anni.

AT Villafranca organizza inoltre ogni anno alcune manifestazioni agonistiche come:

– torneo nazionale maschile e femminile di 4^categoria

– torneo nazionale maschile e femminile di 2^categoria, che ha superato da poco le 40 edizioni

– torneo nazionale maschile e femminile per categorie under, dai 9 ai 16 anni

Molto sentito il torneo sociale, che si svolge a fine estate e viene strutturato su più tabelloni per fasce d’età e livelli.

L’attività agonistica conta l’iscrizione di oltre 10 squadre ai vari Campionati Regionali, oltre alla partecipazione attuale al campionato di serie B Nazionale per la prima squadra maschile.

L’Associazione anche per il prossimo futuro, compatibilmente con le risorse economiche disponibili, si impegna a continuare la linea di iniziative sopra descritta. Se vi saranno ulteriori possibilità si cercherà di incentivare l’attività giovanile, che sta portando ottimi risultati.