Presentazione Scuola
Due sono gli obiettivi principali che si pone la scuola tennis di Villafranca:
– lo sviluppo degli aspetti tecnico, tattico, fisico e mentale inerenti la preparazione di un tennista
– l’educazione sportiva di bambini, ragazzi e adulti che intendono cimentarsi in questa disciplina
Per gestire e seguire al meglio l’organizzazione dei corsi e dei programmi la scuola tennis di Villafranca si avvale di uno staff composto da Maestri nazionali, istruttori di primo e secondo grado, oltre che di preparatori atletici, tutti diplomati e abilitati dalla Federazione Italiana Tennis.
Quattro sono i principali programmi per i quali la scuola tennis di Villafranca si distingue:
- Minitennis
- Scuola avviamento tennis (S.A.T.)
- Perfezionamento
- Agonismo
Esistono inoltre programmi e corsi per adulti, adatti ad ogni età e a qualsiasi livello di gioco.
Programma Minitennis
Il programma Minitennis è rivolto ai bambini di 4, 5 e 6 anni che si avvicinano per la prima volta a questo sport.
In modo facile e divertente, i più piccoli sono introdotti al tennis tramite giochi ed esercizi propedeutici adatti a questa fascia d’età.
Sono previsti uno o due appuntamenti settimanali di 60 minuti ciascuno, che comprendono attività con giochi psicomotori.
Programma S.A.T (Scuola Avviamento Tennis)
Per la S.A.T. i corsi offrono un percorso finalizzato ad una completa conoscenza di tutti i colpi del tennis, con attenzione anche agli aspetti tattici e strategici legati alla partita.
La S.A.T. rappresenta il passaggio obbligato per tutti coloro che iniziano a giocare a tennis, sia per chi prosegue il percorso iniziato con il minitennis, sia per chi inizia a praticare il nostro sport dall’età di 8 anni.
All’interno della SAT, pertanto, sono compresi i bambini più piccoli che ambiscono ad un passaggio nel settore agonistico, i ragazzi più grandi che iniziano a praticare il tennis dall’ottavo anno di età, nonché i ragazzi che, non volendo seguire un percorso agonistico, preferiscono frequentare lezioni di tennis divertendosi senza ambizioni di partite o confronto con altri.
Il programma S.A.T. prevede:
– Uno, due o tre appuntamenti di tennis la settimana di 60 minuti ciascuno.
– Attività ludico motorie finalizzate all’apprendimento del tennis e lo sviluppo delle capacità coordinative necessarie all’allievo
– Possibilità di raduni periodici promozionali, organizzati dalla F.I.T., durante la stagione invernale
Programma Perfezionamento
Il programma del perfezionamento è rivolto ai giovani tennisti che, superata la prima fase dell’avviamento, vogliono perfezionare il proprio tennis con l’obiettivo di affrontare competizioni.
Il lavoro si concentra sull’affinamento dei colpi e lo sviluppo della tattica ed è caratterizzato dalla presenza costante della preparazione fisica. Sono previsti due, tre o quattro allenamenti settimanali di tennis della durata di 90 minuti, più una o più sessioni di preparazione atletica di 60 min.
Programma Agonismo
Il settore agonistico si propone di realizzare un progetto ambizioso rivolto ai giovani tennisti che intendono affrontare un percorso basato sul raggiungimento di obiettivi predefiniti.
In questa fase del percorso vengono elaborati dei programmi di allenamento personalizzati in base alle esigenze e alle caratteristiche dell’allievo.
– Allenamenti 12 mesi l’anno
– Possibilità di allenamento FULL – TIME
– Partecipazione a competizioni nazionali e internazionali
– Accompagnamento ai tornei
– Preparazione mentale
Periodo di svolgimento delle attività della scuola tennis: da inizio Ottobre a fine Maggio. Nei mesi estivi la scuola prosegue con corsi e proposte per qualsiasi età e livello. Per i ragazzi dai 5 ai 16 anni viene inoltre organizzato un centro estivo durante i mesi di giugno, luglio, che riprende poi alla fine di agosto e fino alla prima settimana di settembre.
Per i programmi minitennis e S.A.T. giorni e orari di frequenza ai corsi tengono conto delle esigenze delle famiglie. Le lezioni seguono inoltre le pause del calendario scolastico della Regione Veneto.
_________________________________________________________________________________________
Corsi e programmi di allenamento adulti
I maestri della scuola organizzano anche gruppi di allenamento specifico per adulti a qualsiasi livello.
Corsi base adulti: lezioni di 60 minuti, con frequenza mono o bi-settimanale. Sono orientati a chi intende avvicinarsi al tennis o vuole migliorare il proprio livello di gioco e sono normalmente strutturati in cicli di 10-20 lezioni.
A seconda delle necessità e delle disponibilità, i corsi possono essere composti da due, tre o quattro allievi e sono organizzati in base al livello di gioco e per fascia di età. Le lezioni hanno luogo al mattino e/o dopo le ore 18:30. In tali orari, i maestri sono a disposizione anche per lezioni individuali.
Corsi training adulti: si tratta di veri e propri allenamenti di 90 minuti, organizzati in gruppi di tre o quattro persone, per giocatori di terza e quarta categoria che intendono migliorare il proprio livello di gioco per affrontare competizioni agonistiche promosse dalla F.I.T. Tali sessioni hanno luogo la sera, dopo le 18:30, e sono organizzate e raggruppate in cicli di 10 o 20 allenamenti, a seconda della frequenza, mono o bisettimanale.