News

L’estate si chiude con il torneo Under

Posted by on 16:39 in News Circolo | 0 comments

L’estate si chiude con il torneo Under

 

Il tennis Villafranca chiude la stagione estiva con il torneo Under, appuntamento inserito nel circuito giovanile Veneto denominato Young Boys. Gestita al meglio dal GA Renzo Melegatti e coadiuvato dai GAAF del circolo, la manifestazione ha visto al via oltre 80 atleti, divisi nelle categorie under 12 – 14 – 16, maschile e femminile. Di seguito il resoconto delle varie sezioni disputatesi.

Nell’Under 12 femminile Camilla Iannece (4.1 – TC Rungg) vince su Gioia Bonomi (4.2 – AT San Giovanni Lupatoto) con il punteggio di 61 63.

U12-F

Nella categoria Under 12 maschile approdano alla finale Lorenzo Dambruoso (4.2 – TC Noventa Vicentina) e Pietro Dolcetta Capuzzo (4.1 – TC Rungg). Dambruoso vince con il punteggio di 63 64.

U12-M

La categoria Under 14 femminile è ad appannaggio di Camilla Iannece, che dopo la conquista dell’Under 12 F centra il bis battendo 61 63 Irene Molinaroli (4.1 – Sporting Villabella).

U14-F

Finale a senso unico quella dell’under 14 maschile, con Edoardo Dolcetta Capuzzo (3.3 – Gam SSD) che schianta 60 61 un Joao Vitor Bottino Antonacio (3.3 – TC Padova) arrivato in finale con le energie azzerate dopo le battaglie dei giorni precedenti.

U14-M

 

Giovanni Arduini, atleta di casa (3.5 – AT Villafranca), vince il titolo Under 16 maschile battendo in finale Giacomo Guarienti (4.1 – AT Verona) con il punteggio di 64 61.

U16-M

Non disputata la gara under 16 femminile per mancanza di atlete iscritte.

Il Presidente del circolo Alberto Dalfini e il Vicesindaco di Villafranca Francesco Arduini hanno premiato vincitori e finalisti, oltre che ringraziato l’organizzazione del torneo con il direttore di gara e i giudici arbitri in testa. Una menzione particolare l’hanno rivolta alla grinta e alla determinazione dei ragazzi, ma anche alla dedizione delle famiglie degli atleti che dedicano molto del loro tempo nel portarli a gareggiare a tornei in giro per provincia e regione.

i giovani agonisti in vacanza ad Albarella

Posted by on 15:15 in News Circolo | 0 comments

i giovani agonisti in vacanza ad Albarella

 

Una grande esperienza! non è stata solo una vacanza o una settimana di allenamenti, ma un periodo in cui i nostri giovani agonisti hanno dovuto condividere spazi e momenti extra sportivi, dimostrando grande spirito di gruppo, affiatamento e adattamento.

E’ trascorsa così, con questo intento, la settimana di Campus Tennis presso l’Isola di Albarella per un gruppo di 18 ragazzi agonisti della nostra scuola tennis, tutti tra gli 11 e i 16 anni. Accompagnati dal direttore della scuola Tennis Davide Garzotti e dai maestri Filippo Ghidetti e Mirko Medda, dal 24 al 30 luglio i giovani atleti hanno avuto modo di sperimentare cosa significa stare in gruppo anche al di fuori dal campo, oltre che avere la possibilità di migliorare con allenamenti quotidiani e sedute di atletica molto intense. Non sono comunque mancati i momenti di svago e tempo libero. I pomeriggi in piscina, al mare, lo scorrazzare per l’isola in bicicletta e le serate divertenti presso il centro dell’isola hanno ulteriormente cementato l’affiatamento di un gruppo di ragazzi che negli ultimi anni hanno ha dato molte soddisfazioni sul campo tra titoli regionali a squadre e individuali, oltre a vari tornei vinti in giro per il nord Italia.

IMG_5401Una bellissima iniziativa promossa dallo staff maestri che se possibile verrà riproposta anche negli anni a venire.

il 4a categoria Città di Villafranca parla bresciano

Posted by on 16:25 in News Circolo | 0 comments

il 4a categoria Città di Villafranca parla bresciano

 

Con 120 iscritti, 99 maschi e 21 femmine, si è concluso martedì 2 agosto il torneo di 4ᵃ categoria Città di Villafranca, posizionato in calendario in un periodo diverso dalla tradizione di inizio primavera. Matteo Casella (4.1 – Ct Carpenedolo) e Itaciara Germano (4.1 – Tennis Desenzano), entrambi della provincia di Brescia, sono risultati i vincitori nelle rispettive categorie. Entrambi accreditati della seconda testa di serie, sono approdati in finale non senza difficoltà; nella categoria maschile si sono invece animate le maggiori battaglie. Casella, partito dagli ottavi, ha battuto in finale un ottimo Mattia Cacciatori (4.1. – Tennis Raldon) con il punteggio di 3-6 7-5 10-6. Da notare che il vincitore ha rimontato una partita ormai compromessa dato che si trovava sotto 3-6 0-5. Nelle partite precedenti Casella ha avuto la meglio su Riccardo Sartori (4.3 – Tennis Castelnuovo), poi su Luca Rossetto (4.1 – At Verona) e in semifinale su Gianluca Girlanda (4.2 – Tennis Raldon). Mattia Cacciatori, accreditato della tds n.5, ha invece eliminato in sequenza Andrea Spoladore (4.1 – Tennis Desenzano), Luca Fioravanti (4.1 – Tennis Torricelle) e in semifinale la tds n.1, Andrea Speri (4.1 – Area Sport Peschiera).

finalisti

da sx: Mattia Cacciatori e Matteo Casella

Nel tabellone femminile rispetto il pronostico della finale, con le prime due teste di serie a contendersi il titolo. Germana Itaciara (4.1 – Tennis Desenzano) ha sconfitto la tds n.1 Valentina Bonadomane (4.1 – Garda Tennis) con il punteggio di 6-4 3-6 10-5. Prima di approdare alla vittoria Germano ha battuto rispettivamente Cristiana Santin (4.2 – At San Giovanni Lupatoto) e Cecilia Carganico (4.1 – Tc Sporting Lugagnano), mentre Bonadomane ha vinto la prima partita per ritiro dell’avversaria e in semifinale ha sconfitto elena Pirocca (4.1 – Ct Union Creazzo).

da sx: Itaciara Germano e Valentina Bonadomane

da sx: Itaciara Germano e Valentina Bonadomane

La manifestazione è stata ottimamente condotta dal giudice arbitro Alessandro Sganzerla, coadiuvato dai gaaf del circolo. Premiazioni e ringraziamenti a giocatori, arbitri e organizzazione a cura del presidente del circolo, Alberto Dalfini, affiancato per l’occasione dai consiglieri Luigi Ottieri e Stefano Mezzani.

da sx: Stefano Mezzani, Albeerto Dalfini, i due finalisti Casella e Cacciatori, Luigi Ottieri

da sx: Stefano Mezzani, Albeerto Dalfini, i due finalisti Caselle e Cacciatori, Luigi Ottieri

il Memorial Bobo Brunetto è di Scomparin e Corvi

Posted by on 12:45 in News Circolo | 0 comments

il Memorial Bobo Brunetto è di Scomparin e Corvi

 

Intitolata a Roberto Brunetto, conosciuto da tutti come Bobo, la “quarantaquattresima edizione del torneo di Seconda Categoria città di Villafranca”. Roberto Brunetto è stato per il tennis Villafranca socio, giocatore, capitano per le squadre, dirigente e infine presidente, oltre che giudice arbitro stimato e competente, un vero uomo di tennis. Era doveroso per il circolo mettere il suo nome su un torneo a cui teneva molto.

La manifestazione, svoltasi presso gli impianti sportivi di via A. Porta dal 19 giugno al 5 luglio, ha visto ai nastri di partenza oltre 150 atleti. Pietro Romeo Scomparin, 2.2 tesserato presso il circolo e testa di serie n.2, ha vinto nella categoria maschile, mentre in quella femminile a prevalere è stata un’outsider, la giovane Aurora Corvi, 2.6 friulana in forza al Ct Scaligero.

Nella categoria maschile a sfidarsi in finale due giocatori compagni di allenamento, entrambi inseriti nel gruppo atleti del Villafranca Tennis Team; una finale perfetta per il circolo che vede impegnati giornalmente questi ragazzi sui propri campi. Pietro Romeno Scomparin, 2.2 – At Villafranca,  ha avuto la meglio su Andrea Fiorentini, 2.4 tesserato per Treviglio (BG). Finale combattuta nel primo set, vinta di forza 7-5 dall’atleta di casa, che si è poi portato 5-0 avanti nel secondo e ha chiuso 6-2 nel momento in cui Fiorentini stava per riemergere dal vuoto avuto a metà gara. Entrambi gli atleti hanno condotto un percorso netto ma difficile prima di arrivare alle battute conclusive. Scomparin, entrato in scena ai quarti di finale, ha avuto la meglio dapprima sul 2.4 Matteo Dal Zotto, mente in semifinale ha dovuto resistere all’italo-argentino Gian Matias Di Natale, 2.2 di pari classifica e testa di serie n. 3, vincendo solo al terzo set in una battaglia durata quasi 3 ore. Fiorentini, accreditato della tds n.5 e partito agli ottavi, ha vinto senza lasciare set rispettivamente contro Nicola Carollo (2.5 – Ct Rovereto), la tds n. 4 Daniele Pasini (2.3 – Tc Guidizzolo) e la tds n.1 Tommaso Dal Santo (2.2 – Tennis Comunali Vicenza).

maschi

da sx: Pietro Romeo Scomparin (2.2), Alberto Dalfini, Andrea Fiorentini (2.4)

Nella categoria femminile invece un epilogo sulla carta inaspettato, ma meritato per le atlete che hanno raggiunto la finale e si sono date battaglia per circa due ore e mezza. Scoppiettante l’entrata in gara ai quarti delle prime 4 teste di serie, battute tutte da avversarie in crescita e con classifica inferiore. Entrambe le finaliste hanno dovuto giocare 4 incontri prima del loro scontro diretto, mettendo in mostra ottimi colpi e grande tenacia; la vincitrice Aurora Corvi (2.6 – Ct Scaligero) ha avuto la meglio rispettivamente di Deanesi Emma (3.1 – At Villafranca), Pasquetto Sofia (2.8 – Ct Bardolino), Antolini Sofia (2.5 – Ct Vicenza), Segato Eva (2.7 – Ct Vicenza). La finalista Giulia Sartori (2.6 – Ct Vicenza) ha dovuto combattere e vincere sempre al terzo set contro Ludovica Mazzucchelli (2.8 – Geovillage Sporting Club Sassari), Gaia Cipriani (2.6 – At Verona), la tds n. 1 Martina Muzzolon (2.4 – Ct Scaligero) e Bianca Vitale (2.6 – Ct Bologna). Finale giocata su tre set molto combattuti e vittoria di Aurora Corvi con lo score che segna un punteggio di 2-6 7-6 6-3. Un livello quello delle ragazze che negli ultimi anni si è alzato.

femmine

da sx: Aurora Corvi (2.6), Andrea Prando, Giulia Sartori (2.6)

Alle premiazioni, presiedute dal presidente del circolo Alberto Dalfini e dal suo vice Andrea Milani con i membri del direttivo, hanno partecipato la moglie di Roberto Brunetto, Silvana Carletti, l’assessore alle manifestazioni e allo sport del Comune Luca Zamperini e il delegato provinciale della FIT Roberto Bagliardini. Tutti hanno espresso la loro soddisfazione per il torneo e l’attività che il circolo tennis di Villafranca promuove a livello provinciale e regionale.

Il ringraziamento è andato anche a chi ha portato avanti la manifestazione con estrema cura e organizzazione, dal giudice arbitro titolare della manifestazione Roberto Cossa, coadiuvato da Alessandro Sganzerla ai gaaf del circolo, affiancati al titolare nelle battute inziali del torneo, fino al direttore di gara, Francesco Zamboni, membro del direttivo.

AT Villafranca_locandina torneo SECONDA

 

 

 

Ronzio e Diaconescu padroni del terza categoria

Posted by on 10:03 in News Circolo | 0 comments

Ronzio e Diaconescu padroni del terza categoria

Inizia ad entrare nel vivo la stagione del tennis Villafranchese, che nel 2022 vuole onorare al meglio i 60 anni di associazione appena compiuti. Il primo grande appuntamento stagionale è stato il torneo di terza categoria che si è svolto nell’arco di due settimane tra il 25 marzo e il 10 aprile. Sponsorizzato come da tradizione da Ferramenta Villafranca Siderurgica S.p.A., il torneo ha visto al via 170 iscritti, numero massimo di ammessi da regolamento, divisi tra 120 partecipanti nella categoria maschile e 50 in quella femminile.

Nel tabellone maschile ha avuto la meglio Giovanni Ronzio (3.1. – At San Giovanni Lupatoto) che nonostante si sia imposto per il forfait all’ultimo momento di Pietro Zuliani (3.1 – Tc Sanguinetto), ha conquistato il titolo passando attraverso vittorie sofferte e difficili contro atleti esperti come Leonardo Santinato (3.2 – At Villafranca) e Ivan Ostymchuk (3.1 – Ct Castellucchio), oltre alla testa di serie n.2 Edoardo Meggiorin (3.1 – At Olimpica Dossobuono).

20220410_171452

Nelle gare femminili affermazione di Patricia Alexia Diaconescu (3.2 – At Olimpica Dossobuono) che ha avuto la meglio sulla trentina Maccani Alice (3.2 – Gs Argentario), sull’atleta di casa Emma Deanesi (3.1 – At Villafranca) in semifinale, per approdare poi a una finale quasi a senso unico contro la rivelazione del tabellone femminile, Matilde Zuliani (3.5 – Canottieri Mincio), atleta che si è contraddistinta per aver superato 6 turni prima di accedere allo scontro finale.

20220410_171359

Tra gli atleti di casa molte le soddisfazioni, soprattutto con i giovani. Su tutti Aleksandar Stokic (3.4), un under 14 che si è fermato solo dopo 4 turni, mentre Nicola Faccioli (4.1), tornato alle gare dopo molti anni da over 45 e partito ad inizio torneo dal tabellone di qualificazione, viene abbattuto ai quarti di finale da un infortunio patito a metà del secondo set contro l’ottimo 3.2 Matteo Negrini, tesserato per San Matino Buon Albergo, altro giocatore che ha avuto una settimana ottima.

Alle premiazioni sono intervenuti il presidente del circolo Alberto Dalfini che ha ringraziato il giudice Roberto Cossa e lo staff per la conduzione e gestione delle gare, il Vice Sindaco Francesco Arduini in rappresentanza dell’amministrazione comunale che ha espresso molta soddisfazione per il nome di Villafranca portato in alto attraverso i valori dello sport, il delegato provinciale della F.I.T. Roberto Bagliardini che ha sottolineato ancora una volta come il movimento tennistico sia in continua ascesa.

20220410_171511

Il presidente Dalfini  ha poi chiuso la manifestazione invitando atleti e pubblico al tradizionale torneo di giugno di seconda categoria.

 

Junior Next Gen Italia – un grande orgoglio per il Tennis Villafranca

Posted by on 09:24 in News Circolo | 0 comments

Junior Next Gen Italia – un grande orgoglio per il Tennis Villafranca

 

Si è svolta dal 19 al 27 giugno presso il nostro circolo, in collaborazione con il Tennis Olimpica Dossobuono, la terza tappa di Macroarea Nord-Est del circuito giovanile Junior Next Gen Italia, una manifestazione che ha raccolto nei due circoli del Comune di Villafranca 460 atleti che si sono sfidati a colpi di racchetta per il titolo nelle categorie U10 U12 e U14 maschili e femminili.

Essendo una tappa a libera partecipazione sono stati molti i ragazzi provenienti da varie regioni d’Italia e dalle Macroaree vicine nonostante la concomitanza di altre 4 tappe dislocate sul territorio nazionale.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per una settimana all’insegna dei giovani atleti, che sono la base per lo sviluppo futuro dello sport del tennis.

20210627_124423

Venendo alle gare, di seguito i risultati delle finali:

Under 10 maschile: Edoardo Ghiselli (Country Club – BO) b. Alex Cremonini (Club la Meridiana – MO) 75 63

20210627_124030

Under 10 femminile: Altea Cieno (Circolo del Tennis Palermo – PA) b. Greta Carrara (Tenni Academy Brusaporto- BG) 67(4) 64 104

20210627_123908

Under 12 maschile: Leonardo Fiocchi (Tennis Sport Master – MI) b. Cristian Tiengo (CS Plebiscito – PD) 62 60

20210626_124533

Under 12 femminile: Irene Friso (Tennis San Paolo – PD) b. Maria Vittoria Ranieri (CT Massa Lombarda – RA) 63 62

20210626_124411

Under 14 maschile: Di Bari Mattia (Club la Meridiana – MO) b. Pasi Riccardo (Tennis Villa Carpena – FC) 75 62

20210627_124321

Under 14 femminile: Gloria De Santis (CT Camerata Picena – AN) b. Chiara Bartoli (TC Ippodromo – FC) 63 64

20210627_124210

Sono intervenuti per le premiazioni il Presidente del tennis Villafranca, Alberto Dalfini, che ha ringraziato gli atleti con i loro tecnici e sottolineato come sia stato fondamentale il lavoro svolto dello staff del circolo e dai giudici arbitri Renzo Melegatti e Roberto Cossa, il delegato provinciale F.I.T. Roberto Bagliardini e in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Villafranca il Vice Sindaco Francesco Arduini. Quest’ultimo ha sottolineato come l’importanza dello sport praticato ad alti livelli serva non solo per formare degli atleti in grado di praticare sport ad alti livelli ma soprattutto a formare gli uomini e le donne che porteranno avanti la società futura.

Frinzi e Muzzolon trionfano nel seconda categoria a Villafranca

Posted by on 11:22 in News Circolo | 0 comments

Frinzi e Muzzolon trionfano nel seconda categoria a Villafranca

Come per il torneo rodeo di terza categoria di febbraio, dove la partecipazione e il livello dei giocatori è stato elevato, anche per il torneo di seconda categoria limitato 2.1 a Villafranca è uscita una competizione di qualità. 160 gli atleti in totale al via nonostante oltre 600 richieste di partecipazione. Peccato solo non aver potuto mostrare l’alto livello espresso dai giocatori per le norme anti covid e i distanziamenti da rispettare. Ad aggiudicarsi le due gare la testa di serie n.1 e portacolori del circolo Mattia Frinzi (2.2) nel maschile, mentre nel femminile ha prevalso l’atleta del CT Scaligero, Martina Muzzolon (2.4) accreditata della testa di serie n.3.

Nel tabellone maschile il 2.2 Mattia Frinzi, atleta veronese tesserato dal 2021 per AT Villafranca, ha avuto la meglio in finale sul 2.4 Mattia Pasini (Guidizzolo). Oltre a Pasini, sconfitto per 60 62, Frinzi ha battuto in sequenza il toscano 2.6 Guelfo Baldovinetti (Ct Giotto), il 2.3 Andrea Melisi (Tennis Gavardo) e in semifinale, dopo tre set molto combattuti, Tommaso dal Santo, 2.3 dei Comunali Vicenza. Degno di nota anche di Pasini, approdato in finale dopo 5 turni difficili. Nel corso del torneo il mantovano ha infatti estromesso Jacopo Rossi 2.7, Tommaso Pederzolli 2.5, oltre ad atleti accreditati come il 2.3 Nicolò Pozzani (Ct Scaligero), l’altro 2.3 e tds n. 2 Riccardo Mascarini (Canottieri Ticino di Pavia) e il 2.4 semifinalista Alessio Savoldi (Ct Barletta).

Frinzi

Mattia Frinzi 2.2 (sx) e Daniele Pasini 2.4 (dx)

Nel tabellone femminile, composto da 45 giocatrici di seconda categoria con partenza gare dalle 2.7, la Muzzolon ha avuto la meglio in due set della 2.3 e tds n. 1 Barbara Dessolis (TC Cagliari). 63 61 il punteggio finale, nonostante la grande forza dimostrata dall’atleta sarda. Per approdate in finale la Muzzolon ha dovuto sconfiggere la 2.5 Vittoria Modesti (CT Argentario), la 2.6 Anna Speri (TC Peschiera del Garda) e la seconda favorita del seeding, la 2.3 Giuliana Bestetti (Vavassori Tennis Team). Dessolis ha invece eliminato in sequenza la 2.6 padovana Elisa Vincenti  (Plebiscito) e la n. 5 del seeding, Gloria Stuani (CT Ceriano) e classificata 2.4.

Muzzolon

Barbara Dessolis 2.3 (sx) e Martina Muzzolon 2.4 (dx)

Tutti gli atleti vanno lodati per il gioco espresso, in particolar modo sono da menzionare nella gara femminile Elisa Vincenti per i 6 turni giocati, battuta dalla finalista Dessolis, oltre ad Anna Speri che ha avuto la meglio di atlete sulla carta più accreditate e la giovane Greta Creco Lucchina, 2.5 atleta tesserata per AT Villafranca, che ha battuto giocatrici più esperte. Nella gara maschile degni di menzione due portacolori della società Comunali Vicenza, il 2.8 Simone Fucile e il 2.7 Marco Carretta, entrambi con 6 gettoni durante il torneo. Tommaso Dal Santo, altro vicentino dei Comunali, merita il premio Hilander, da condividere con l’avversario di giornata Manuel Massimino, 2.4 dello Sportrend Milano, per le oltre tre ore e mezza di gioco in cui sono rimasti in campo a darsi battaglia.

Si ringrazia la famiglia Rinaldi, titolare della FVS Ferramenta Siderurgica Villafranca per la sponsorizzazione del torneo, il delegato provinciale FIT Roberto Bagliardini, presente per le finali e le premiazioni, il Giudice Arbitro Alessandro Sganzerla, coadiuvato da Roberto Cossa, Alberto Dalfini, Filippo Ghidetti, Andrea Botto, Massimiliano Ramponi e tutto lo staff del circolo che ha collaborato alla buona riuscita del torneo e al rispetto delle norme anti covid, con il Direttivo in prima linea a vigilare.

Arrivederci al prossimo anno, quando il torneo tornerà nella sua consueta modalità di svolgimento nella seconda metà di giugno.

AT Villafranca inaugura la stagione tornei 2021 di Verona

Posted by on 11:33 in News Circolo | 0 comments

AT Villafranca inaugura la stagione tornei 2021 di Verona

 

Sono Federico Caruso (Ct Scaligero) e Maddalena Bettiol (Park Tennis Treviso) i vincitori del primo torneo FIT organizzato nel 2021 in provincia di Verona. Un Rodeo con montepremi limitato ai giocatori di terza categoria, pensato anche per chi in questo momento a causa della pandemia rischia di essere escluso da manifestazioni che raccolgono principalmente giocatori con classifiche da seconda categoria. 80 in totale gli sfidanti, 48 maschi e 32 femmine, nella tre giorni che ha occupato tutti i campi in terra del circolo. Pubblicato ufficialmente solo lunedì a causa del vincolo di approvazione da parte del CONI, sono state oltre 100 le richieste pervenute da quasi tutto il nord Italia in soli tre giorni.

Ma veniamo al torneo; in campo maschile tutto come da pronostico, con le teste di serie n.1, Federico Caruso, e n. 2, Fabio Ferrari, entrambi tesserati presso il Ct Scaligero (VR), a contendersi il titolo in una finale di alto spessore tecnico. Doverosa la segnalazione di alcuni atleti che durante il corso del torneo si sono messi in luce; Cristian Tiengo, 3.5 U12 ma ancora undicenne, tesserato presso il Plebiscito (PD), che si ferma dopo tre turni e solo al terzo set contro il 3.2 U14 del Nuovo Tennis Bovolone (VR) Matteo Negrini. Ottimo il tennis espresso da parte del piccolo Estevez, 3.1 U14 in forza al Cesano Maderno (MB), che porta addirittura al terzo set la testa di serie n. 2 Ferrari. Altro giovane di grandi speranze Erik Plamenov, 3.2 U16 dell’At Verona (VR), unico giocatore non presente tra le 8 teste di serie ad approdare alle semifinali.

20210214_191153

Ferrari (sx) e Caruso (dx) premiati dal Presidente Alberto Dalfini

 

Per quanto riguarda il tabellone femminile rispettato anche qui il pronostico iniziale, con le prime due teste di Serie a contendersi il titolo. Solido il tennis di Bettiol, 3.1 trevigiana del Park Tennis (TV) che nei turni precedenti batte in sequenza Nicole Stara, 3.2 dello Sporting Villabella (VR), e Sara Giavara, 3.3 compagna di Cipriani a San Giovanni Lupatoto (VR). Più spumeggiante e di attacco quello di Cipriani, che spesso scende a rete con ottimi risultati battendo prima la 3.3 del tennis Torricelle (VR), Arianna Marelli, poi la 3.2 Ambra Tommasi, ravennate ma iscritta alla società piemontese Canottieri Casale (AL). Quest’ultima atleta va lodata per la sua giovane età e la tenacia messa in campo fino alla semifinale.

20210214_190729

Bettiol (sx) e Cipriani (dx) premiate dal Presidente Alberto Dalfini

 

Un ringraziamento particolare va a tutti gli atleti, fondamentali per la buona riuscita della competizione e pazienti nei loro turni di gioco a causa delle limitazioni imposte dalle attuali restrizioni, al giudice arbitro Roberto Cossa, coadiuvato dagli assistenti Botto, Dalfini, Ghidetti, Ramponi, e alla collaborazione sinergica messa in campo dal circolo attraverso lo staff Maestri e il Direttivo al completo a presidiare e a dirigere la logistica delle tre giornate.

Classifica Scuole Tennis 2020: balzo in avanti per AT VILLAFRANCA

Posted by on 12:51 in News Circolo | 0 comments

Classifica Scuole Tennis 2020: balzo in avanti per AT VILLAFRANCA

 

Come ogni anno, la Federazione Italiana Tennis ha stilato le classifiche del Grand Prix delle scuole tennis per l’anno 2020.

La graduatoria premia i settori giovanili dei circoli tennis di tutta Italia, con una classifica generale e ulteriori altre in base alla tipologia di scuola affiliata. I punteggi sono calcolati in base alle qualità e ai meriti degli atleti under 20, tenendo conto dei risultati a livello individuale e di squadra, oltre che di altri numeri come gli iscritti.

La nostra scuola tennis, che basa la propria filosofia sulla qualità del lavoro in campo, ha fatto un notevole balzo rispetto al 2019; per questo motivo vogliamo di seguito ringraziare tutti gli attori che hanno contribuito a questo risultato in un anno molto difficile per la nostra attività:

– i nostri maestri, che contribuiscono con grande competenza e professionalità, oltre che impegno, alla crescita dei nostri atleti

– gli allievi, per l’impegno e la costanza mesi in questo anno tribolato, elementi che hanno poi influito sui loro risultati sportivi

– le famiglie dei nostri ragazzi, che con i loro sacrifici aiutano i loro figli a crescere dal punto di vista sportivo e personale

Di seguito i risultati raggiunti:

3° posto a Verona (+1 posizione)

10° posto in Veneto (+7 posizioni), 6° posto se si considera la classifica delle Standar School

159° posto in Italia (+87 posizioni) su un totale di 1.874 scuole tennis

Siamo convinti che questi risultati sono il frutto del lavoro seminato in questi anni e un nuovo punto di partenza e stimolo per migliorare ancora. Abbiamo l’ambizione a migliorare ancora. Avanti così!

 

Qui potete consultare tutte le classifiche: Grand Prix scuole tennis FIT 2020

 

 

Un sociale da record!

Posted by on 16:41 in News Circolo | 0 comments

Un sociale da record!

 

Si è chiuso dopo un mese di sfide, con 123 partite giocate, il torneo sociale 2020 che, seppur segnato dal Covid e dalle conseguenze che questo virus ha imposto alle nostre abitudini, ha visto i nostri soci sfidarsi in match molto intensi e a tratti avvincenti. Per chiudere il cerchio nel miglior modo e’ mancata solo la ciliegina sulla torta, il pranzo sociale che ogni anno cala il sipario sulla stagione estiva, abbinato alle finali dei vari tabelloni proposti; con dispiacere del Direttivo non è stato organizzato per senso di responsabilità verso tutti, poiché ci sarebbe stato il rischio di contatti e assembramenti che avrebbero potuto compromettere il rigore e il rispetto delle regole che ci siamo dati fin dalla riapertura. Con questi principi, applicati alla normale attività di soci e scuola tennis, la dirigenza del circolo intende proseguire fino alla fine dell’emergenza.

Di seguito il riepilogo dei campioni sociali 2020 per le varie categorie:

SINGOLARE LIBERO (agonisti): Alessandro Lombardi

IMG-20200923-WA0001

il vincitore Alessandro Lombardi (sx) con il finalista Gianluca Cancedda (dx)

 

SINGOLARE LIBERO MB (primi colpi): Manuel Derossi

IMG-20200918-WA0000

il vincitore Manuel Derossi (sx) con il finalista Andrea Cazzarolli (dx)

 

SINGOLARE OVER 30: Alessandro Lombardi

IMG-20200919-WA0002

il vincitore alessandro Lombardi (sx) con il finalista Gianluca Cancedda (dx)

 

SINGOLARE OVER 50: Andrea Bonazzi

IMG-20200923-WA0008

il vincitore Andrea Bonazzi (sx) con il finalista Federico Martina (dx)

 

SINGOLARE VECCHIE GLORIE: Gianni Negrini

IMG-20200923-WA0015

il vincitore gianni Negrini (sx) con il finalista Gianfranco Avesani (dx)

 

DOPPIO MASCHILE: Roberto Cossa – Alessandro Sganzerla

IMG-20200921-WA0001

i vincitori Roberto Cossa e Alessandro Sganzerla (in ordine a partire da sx) con i finalisti Fabio Cossa ed enrico zorzella (in ordine a partire da dx)

 

DOPPIO MISTO: Barbara Fasoli – Federico Martina

IMG-20200923-WA0039

i vincitori Federico Martina e Barbara Fasoli (in ordine a partire da sx) con i finalisti Fabio Tabarini e Serena Burti (in ordine a partire da dx)

 

Alla fine delle premiazioni il Presidente Alberto Dalfini ha voluto omaggiare con una targa di ringraziamento il socio e membro del Direttivo Francesco Zamboni, Franco per tutti gli amici del circolo, un giovanotto del 1938 che tanto si è prodigato e tuttora lo sta facendo per l’AT Villafranca.

IMG-20200923-WA0029

Francesco Zamboni (sx) premiato dal Presidente Alberto Dalfini (dx)

 

I complimenti a tutti i partecipanti per l’impegno agonistico e l’entusiasmo messi in campo. Arrivederci a tutti alle prossime manifestazioni e iniziative interne al circolo.